Skip to main content
Condividi

Gesù ha guarito e guarisce i bambini

Generalmente il cuore umano viene ferito già in famiglia quando i genitori, per una ragione o per un’altra, non danno al bambino tutto l’amore che egli si aspetta e di cui ha bisogno.

Sappiamo che molti bambini muoiono per mancanza d’amore, pur ricevendo negli ospedali le migliori cure mediche. La mancanza d’amore è una malattia molto conosciuta che distrugge innumerevoli vite di bambini.

Ciò di cui ha più bisogno un bambino è l’amore paterno e materno manifestato con carezze e contatti amorosi.

Psicologia

Guarisce i bambini

In psicologia si dice che per un bambino contano di più un bacio e una carezza da parte dei genitori che un regalo di valore… a causa del quale tanti padri ricchi si ingannano credendo di poter sostituire il loro amore con motociclette, automobili e tutta una serie di comodità.

Quando il giovane scopre che non è stato amato, rifiuta i doni di gran valore, perché gli è mancata la cosa principale, l’amore.

Nel Vangelo troviamo un Gesù che sa dare e manifestare amore e tenerezza ai bambini che i genitori, con meravigliosa intuizione e buon senso Gli portavano.

Allora gli furono portati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse Ma i discepoli li sgridavano. Gesù però disse loro: Lasciate che i bambini vengano a me perché di questi è il regno dei cieli.

 E, dopo avere imposto loro le mani, se ne partì” (Matteo 19, 13-15)

San Luca dice che

presentavano anche i bambini perchè li accarezzasse” (Lc 18,15)

 Gesù dovette guarire con la Sua tenerezza e l’imposizione delle mani sulle loro testoline le ferite che essi avevano ricevuto per mancanza d’amore!

 

Manuela Di Dalmazi

 

L’Associazione L’abbraccio dei prematuri, https://abbracciodeiprematuri.it, oggi è una solida realtà radicata nella Tin e neonatologia dell’Ospedale Civile di Pescara con il primario dott.ssa Susanna Di Valerio, nel dipartimento materno infantile dell’Ospedale di Teramo con il primario Antonio Sisto, dove possono arrivare mamme inconsapevoli di ciò che comporta una nascita prematura. Da un piccolo nucleo di 5 famiglie l’Associazione conta ad oggi tantissimi iscritti e volontari che ne hanno fatto la più grande realtà d’Abruzzo.

Ha come impegno quello del sostegno umano, materiale, spirituale, psicologico ed economico alle famiglie di bambini nati prematuri o con patologie, ricoverati nei reparti  predetti.

È un’Associazione di volontariato che non ha fini di lucro.

Tre mamme un solo destino

 

 

Condividi
Manuela Di Dalmazi

MANUELA DI DALMAZI è nata a Guardiagrele in provincia di Chieti, vive a Pescara, Laureata in Giurisprudenza con Master in comunicazione Aziendale collabora come legale con studi di avvocati associati per la difesa del diritto di famiglia. LEGALE dell’Associazione “L’abbraccio dei Prematuri” dell’Ospedale Civile di Pescara per la quale presta la propria opera di volontariato. PRESIDENTE dell’Associazione Accademia Salute e Benessere di Pescara. REDATTRICE per Alessandria Today news, Alessandria Online, Creazionismo per una nuova era. SCRITTRICE per passione; ha pubblicato GERMOGLIA L'ANIMA DESERTA raccolta poetica nella quale tocca anche il tema dei figli. La nuova silloge È TEMPO DI DISOBBEDIRE (Poesie infavolate, poesie virulente ed altri versi) edita per i tipi della LFA Publisher e VIETATO L'INGRESSO AI NON ADDETTI ALL'AMORE (Poesie d'amore, twistpoem e haiku) rotative della Masciulli edizioni.

Leave a Reply