Skip to main content
Condividi

Diritto legge104 invalidità. Bonus bollette.

(Legge 104. Bonus bollette)
Esistono degli aiuti garantiti di cui, però, non tutti sono a conoscenza e che è invece molto importante conoscere.

Questi aiuti non scattano in automatico ma va fatta richiesta, presentando la relativa documentazione.

Non si tratta di “regali” da parte dello stato ma di un diritto inalienabile per lo standard di vita, visto e considerato che le persone che richiedono l’invalidità spesso e volentieri hanno difficoltà economiche, dovute alla loro specifica condizione che non consente di poter lavorare in maniera canonica o che hanno comunque difficoltà nel riuscire a trovare lavoro.

Alcuni di questi aiuti come il bonus bollette possono essere richiesti anche dai genitori se nel nucleo familiare c’è qualcuno con invalidità o legge 104. (Legge 104. Bonus bollette).

Per le agevolazioni sulle bollette di luce e gas è l’Imps che comunica al vostro gestore la titolarità del vostro diritto. Controllate le bollette e vedete se lo sconto è stato applicato.

Che tu sia cliente Enel, Eni, Acea, Sorgenia o di altri fornitori del mercato libero o tutelato, ti sarà possibile trovare la detrazione del bonus da legge 104 direttamente all’interno della tua bolletta luce e gas, generalmente nelle prime 2 pagine, tra le varie voci di costo.

Legge 104 invalidità. Bonus bollette.

Per quanto riguarda il valore di questo bonus, ecco una tabella con l’ammontare del bonus bollette per la luce diviso in fasce a seconda della gravità della disabilità riconosciuta al soggetto:

Valore del Bonus Luce in bolletta*
Potenza Contatore Fascia Minima Fascia Media Fascia Massima
Fino a 3 kW 204 € 336 € 486 €
Da 4,5 kW in poi 478 € 605 € 732 €

*I valori fanno riferimento agli aggiornamenti ARERA del 2019.

In merito al bonus gas, puoi fare riferimento ai dati attualmente condivisi per il Bonus Sociale, previsto in condizioni di disagio economico:

Bonus Gas per disagio Economico: Nucleo Familiare, Sconto in bolletta*
TIPOLOGIA UTILIZZO DEL GAS ZONA CLIMATICA E BONUS (€/ANNO)
A/B C D E F
FAMIGLIE FINO A 4 COMPONENTI
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura 32€/A 32€/A 32€/A 32€/A 32€/A
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura + Riscaldamento 72€/A 89€/A 117€/A 146€/A 183€/A
FAMIGLIE OLTRE 4 COMPONENTI
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura 49€/A 49€/A 49€/A 49€/A 49€/A
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura + Riscaldamento 100€/A 130€/A 169€/A 206€/A 264€/A

 

Vedi aspergeritaliaofficial

Tabella riassuntiva AGEVOLAZIONI 104

Diritto legge 104 percentuale invalidità. Bonus bollette.

Riferimenti: Associazione l’abbraccio dei prematuri

Sede legale Associazione via Enrico Toti 1/A, 64024 Castelnuovo Vomano (Te)

Tel: 3395065548

Mail: abbracciodeiprematuri@gmail.com

Pec: prematuri@pec.it

Sito https://abbracciodeiprematuri.it

Iscriviti sulla nostra pagina Facebook ed Istagram L’abbraccio dei prematuri

Come sostenerci: Bomboniere solidali ad offerta libera e detraibile, donazione del 5 per mille (c.f. 91115760687), lasciti testamentari, offerte libere.

Condividi
Manuela Di Dalmazi

MANUELA DI DALMAZI è nata a Guardiagrele in provincia di Chieti, vive a Pescara, Laureata in Giurisprudenza con Master in comunicazione Aziendale collabora come legale con studi di avvocati associati per la difesa del diritto di famiglia. LEGALE dell’Associazione “L’abbraccio dei Prematuri” dell’Ospedale Civile di Pescara per la quale presta la propria opera di volontariato. PRESIDENTE dell’Associazione Accademia Salute e Benessere di Pescara. REDATTRICE per Alessandria Today news, Alessandria Online, Creazionismo per una nuova era. SCRITTRICE per passione; ha pubblicato GERMOGLIA L'ANIMA DESERTA raccolta poetica nella quale tocca anche il tema dei figli. La nuova silloge È TEMPO DI DISOBBEDIRE (Poesie infavolate, poesie virulente ed altri versi) edita per i tipi della LFA Publisher e VIETATO L'INGRESSO AI NON ADDETTI ALL'AMORE (Poesie d'amore, twistpoem e haiku) rotative della Masciulli edizioni.

Leave a Reply