Una strategia per proteggere il cervello in via di sviluppo dei feti dallo stress prenatale nei topi è stata sviluppata da un gruppo di ricerca dell’Università dell’Iowa e dell’University Hospitals Cleveland Medical Center.
Lo stress prenatale subito dalla madre durante la gravidanza può infatti portare a dei problemi di salute nel bambino una volta nato e tra questi ci sono anche alcuni disturbi neuropsichiatrici nel corso dei primi anni della vita, disturbi che in alcuni casi possono portarsi anche nell’età adulta.
Oltre ad inficiare lo sviluppo del cervello, l’esposizione delle donne incinte allo stress può, tra le altre cose, creare dei danni anche alla funzione immunitaria del bambino.
Approfondimenti:
Stress prenatale, scoperto farmaco che può proteggere cervello dei feti