Skip to main content
Condividi

Una strategia per proteggere il cervello in via di sviluppo dei feti dallo stress prenatale nei topi è stata sviluppata da un gruppo di ricerca dell’Università dell’Iowa e dell’University Hospitals Cleveland Medical Center.

Lo stress prenatale subito dalla madre durante la gravidanza può infatti portare a dei problemi di salute nel bambino una volta nato e tra questi ci sono anche alcuni disturbi neuropsichiatrici nel corso dei primi anni della vita, disturbi che in alcuni casi possono portarsi anche nell’età adulta.

Oltre ad inficiare lo sviluppo del cervello, l’esposizione delle donne incinte allo stress può, tra le altre cose, creare dei danni anche alla funzione immunitaria del bambino.

Approfondimenti:

Stress prenatale, scoperto farmaco che può proteggere cervello dei feti

 

 

Condividi
Manuela Di Dalmazi

MANUELA DI DALMAZI è nata a Guardiagrele in provincia di Chieti, vive a Pescara, Laureata in Giurisprudenza con Master in comunicazione Aziendale collabora come legale con studi di avvocati associati per la difesa del diritto di famiglia. LEGALE dell’Associazione “L’abbraccio dei Prematuri” dell’Ospedale Civile di Pescara per la quale presta la propria opera di volontariato. PRESIDENTE dell’Associazione Accademia Salute e Benessere di Pescara. REDATTRICE per Alessandria Today news, Alessandria Online, Creazionismo per una nuova era. SCRITTRICE per passione; ha pubblicato GERMOGLIA L'ANIMA DESERTA raccolta poetica nella quale tocca anche il tema dei figli. La nuova silloge È TEMPO DI DISOBBEDIRE (Poesie infavolate, poesie virulente ed altri versi) edita per i tipi della LFA Publisher e VIETATO L'INGRESSO AI NON ADDETTI ALL'AMORE (Poesie d'amore, twistpoem e haiku) rotative della Masciulli edizioni.

Leave a Reply